Hobby
La storia millenaria di una città di provincia
La storia della città di Fermo è antichissima e testimoniata dalla presenza di monumenti e siti...
Fermo e provincia, cosa visitare
Piazza del Popolo è il centro nevralgico della città di Fermo: di epoca rinascimentale, ospita...
A Fermo tra storia e natura
Fermo è un comune delle Marche la cui provincia si affaccia sul mare Adriatico. Poggiata sulla...
muoversi
Fermo è un comune delle Marche la cui provincia si affaccia sul mare Adriatico. Poggiata sulla sommità e lungo i fianchi del Colle Sàbulo, la cittadina è oggi suddivisa nella parte storica, sviluppatasi sulla vetta e il cui aspetto medioevale si è preservato nel corso dei secoli, e una parte di...
La provincia di Fermo è sita nel cuore delle Marche, lambita a oriente dal mare Adriatico e schermata a occidente dai Monti Sibillini.
Mare e campagna sono le caratteristiche principali di un territorio la cui bellezza è apprezzabile sia dal punto di vista naturalistico che storico: panorami...
Fermo ha mantenuto intatte tre delle quattro porte da cui si accede alla città:
Porta Sant’Antonio (lato nord) con torre di vedetta e il complesso delle fonti di San Francesco da Paola.
Porta Santa Caterina (lato sud), da cui si può visitare la fontana del Mascherone.
Porta San Giuliano...
Ristoranti
Fermo è un comune delle Marche la cui provincia si affaccia sul mare Adriatico. Poggiata sulla sommità e lungo i fianchi del Colle Sàbulo, la cittadina è oggi suddivisa nella parte storica, sviluppatasi sulla vetta e il cui aspetto medioevale si è preservato nel corso dei secoli, e una parte di...
La provincia di Fermo è sita nel cuore delle Marche, lambita a oriente dal mare Adriatico e schermata a occidente dai Monti Sibillini.
Mare e campagna sono le caratteristiche principali di un territorio la cui bellezza è apprezzabile sia dal punto di vista naturalistico che storico: panorami...
Altro
Fermo e provincia, cosa visitare
Piazza del Popolo è il centro nevralgico della città di Fermo: di epoca rinascimentale, ospita diversi...
La storia millenaria di una città di provincia
La storia della città di Fermo è antichissima e testimoniata dalla presenza di monumenti e siti archeologici...
La storia culturale di Fermo
Fermo si trova a 319 metri di altitudine in cima colle Sabulo, tra le valli dei fiumi Tenna ed Ete Vivo. La...
Fermo, il polo museale, gli eventi e il parco nazionale
Fermo ha mantenuto intatte tre delle quattro porte da cui si accede alla città:
Porta Sant’Antonio...
Destinazione mare: le spiagge vicino a Fermo
La provincia di Fermo è sita nel cuore delle Marche, lambita a oriente dal mare Adriatico e schermata a...
A Fermo tra storia e natura
Fermo è un comune delle Marche la cui provincia si affaccia sul mare Adriatico. Poggiata sulla sommità e...
Recenti
Fermo e provincia, cosa visitare
Piazza del Popolo è il centro nevralgico della città di Fermo: di epoca rinascimentale, ospita...
La storia millenaria di una città di provincia
La storia della città di Fermo è antichissima e testimoniata dalla presenza di monumenti e siti...
La storia culturale di Fermo
Fermo si trova a 319 metri di altitudine in cima colle Sabulo, tra le valli dei fiumi Tenna ed Ete...
Fermo, il polo museale, gli eventi e il parco nazionale
Fermo ha mantenuto intatte tre delle quattro porte da cui si accede alla città:
Porta...
Destinazione mare: le spiagge vicino a Fermo
La provincia di Fermo è sita nel cuore delle Marche, lambita a oriente dal mare Adriatico e...
A Fermo tra storia e natura
Fermo è un comune delle Marche la cui provincia si affaccia sul mare Adriatico. Poggiata sulla...