Fermo e provincia, cosa visitare
Piazza del Popolo è il centro nevralgico della città di Fermo: di epoca rinascimentale, ospita diversi edifici di notevole interesse:
Palazzo dei Priori, famoso per la Pinacoteca Civica, ogni anno meta di numerosi turisti e amanti dell’arte desiderosi di ammirare la “Natività” del Ruben...
Leggi di più
La storia millenaria di una città di provincia
La storia della città di Fermo è antichissima e testimoniata dalla presenza di monumenti e siti archeologici di grande importanza. Basta una semplice passeggiata tra le vie del centro per accorgersi che qui gli esseri umani hanno abitato e prosperato da tempo immemorabili.
Le cisterne epuratorie rom...
Leggi di più
Fermo, il polo museale, gli eventi e il parco nazionale
Fermo ha mantenuto intatte tre delle quattro porte da cui si accede alla città:
Porta Sant’Antonio (lato nord) con torre di vedetta e il complesso delle fonti di San Francesco da Paola.
Porta Santa Caterina (lato sud), da cui si può visitare la fontana del Mascherone.
Porta San Giuliano (lato...
Leggi di più
Destinazione mare: le spiagge vicino a Fermo
La provincia di Fermo è sita nel cuore delle Marche, lambita a oriente dal mare Adriatico e schermata a occidente dai Monti Sibillini.
Mare e campagna sono le caratteristiche principali di un territorio la cui bellezza è apprezzabile sia dal punto di vista naturalistico che storico: panorami mozzafi...
Leggi di più